Mazarol Società Cooperativa

Guide naturalistico-ambientali - Guide AIGAE

La Cooperativa Mazarol, riunisce Guide Naturalistico-Ambientali regionali – Guide nazionali AIGAE.

Ci occupiamo di educazione ambientale, escursionismo, trekking, attività in campo e in classe con le Scuole, ciaspolate sulla neve, attività turistiche e educative di animazione e promozione della Foresta del Cansiglio e dell’Alpago sempre con proposte originali ed esperienziali di ecoturismo dolce, sostenibile e di qualità.

Tel. 329 0040808 – email

Vai al sito web
002-foto-profilo-Mazarol-

La Cooperativa Mazarol è partner dell’Agenzia Viaggi e Incoming “Alpinia Itinera” di Santa Giustina di Luca De Bortoli con Direttore Tecnico Michela Dal Mas.

 

La Cooperativa Mazarol è associata al Consorzio di Promozione Turistica Alpago e Cansiglio e le sue Guide sono accreditate con Veneto Agricoltura per le attività di escursionismo e educazione ambientale.

 

Ecco cosa proponiamo:

escursioni guidate giornaliere e trekking di più giorni;

escursioni serali e notturne con la Luna piena e i cieli stellati;

escursioni naturalistiche alla scoperta di flora, fauna, geologia, ambienti e biodiversità;

tra settembre e ottobre, escursioni al Bramito del Cervo nella Foresta del Cansiglio;

escursioni dolci sulla lettura del paesaggio, la tutela dell’ambiente e il rispetto del territorio;

escursioni tematiche con percorsi su storia e preistoria del territorio;

percorsi di turismo rurale alla scoperta di sapori e saperi del territorio, corsi di educazione alimentare per promuovere le buone pratiche dell’alimentazione di qualità, biologica, locale, di stagione e a km zero;

d’inverno, escursioni e trekking con racchette da neve (ciàspe), con anche servizio di noleggio ciaspe;

escursioni, trekking e attività per gruppi di turisti in lingua inglese, francese, spagnolo;

corsi, attività ed escursioni di educazione ambientale in classe e in ambiente con Scuole di ogni ordine e grado dalla Scuola dell’Infanzia ai Corsi Universitari, con programmi su misura in base all’età e agli interessi dei partecipanti;

progettazione e gestione centri e campi estivi per bambini e ragazzi;

fine settimana tematici e settimane verdi per gruppi;

percorsi adatti e creativi per le persone diversamente abili (fisiche e psichiche), percorsi dolci per gruppi di adulti-anziani e famiglie con bambini;

laboratori ludico-didattici pratici su temi naturalistici, ambientali e culturali e sulle buone pratiche per un futuro sostenibile, corsi di educazione alla cittadinanza consapevole e partecipata, sui temi del rispetto di persone, popoli, culture e ambiente;

letture a voce alta per bambini, ragazzi e adulti, percorsi di scrittura e lettura in ambiente;

attività di animazione culturale con spettacoli, serate teatrali, eventi-racconto con mangiafuoco e sputafuoco;

percorsi sensoriali, emozionali ed esperienziali in ambiente, con anche attività di land art coinvolgenti;

collaborazione nell’animazione culturale e didattica con Musei di Storia Naturale, Etnografici, Storici;

partecipazione e collaborazione fattiva alle reti di operatori turistici e culturali del territorio.

Le parole-chiave delle Guide Mazarol sono:

sostenibilità, qualità, efficienza, biodiversità, creatività, divertimento, sicurezza e professionalità.

Via Pieve di Limana 5 – 32020 Limana (BL)